Menu principale:
Grazia Taliani
Nasce a Pontedera(Pisa) nel 1938 e vi risiede svolgendo ivi la propria attività artistica.
Fin da piccola dimostra spiccate tendenze pittoriche, ma viene indirizzata verso studi economici, si laurea in Economia e insegna Geografia Economica e Politica nelle scuole superiori. Con grande difficoltà, ma sostenuta da altrettanta determinazione prosegue la sua vocazione artistica affiancata da validi maestri accademici ; si iscrive a corsi di incisione presso la Villa Pacchiani a Santa Croce sull’Arno(Pi) ove acquisisce la tecnica dell’acquaforte, puntasecca,bulino con Maestri Incisori quali Ciampini, Masoni, Bobò , Corbani, incidendo circa 120 lastre tra rame e zinco, stampando in proprio .Numerose le sue mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Dal 1997 è inserita nel “Repertorio degli Incisori italiani” del Gabinetto stampe Antiche e moderne del Comune di Bagnacavallo ; le sue opere grafiche sono nel Museo della Grafica Nazionale di Vigonza (Pd), nel Gabinetto Stampa Palazzo Micieli di San Sisto dei Valdesi (Cs) e i suoi quadri presso Musei, collezioni private e pubbliche.
“Grazia Taliani è un’artista che possiede il dono della leggerezza. Ogni minimo segnale della natura e delle sue creature riscuotono in lei il palpito esistenziale che entra in circolo con la sua vita e quella delle vite che orbitano intorno alla sua sfera di influenza. Le sue tele ad olio, restituiscono nei diversi paesaggi della sua produzione artistica, un universo che spazia dalla domesticità naive, al clima multi-