Angela Vigorito
#Social


Angela Vigorito
Nasce a Montano Antilia, nel Cilento, in provincia di Salerno. Si avvicina all'arte nel 2008 per pura curiosità, ma da subito inizia a frequentare vari corsi di pittura. Ben presto comincia la produzione di opere che si ispirano all'espressionismo astratto. Lo stile informale è quello che predilige, così, con scarti e residui di vari materiali poveri, insieme a colle, gesso e resine, assembla forme e riscrive storie.
Oggetti inutili, perduti che ritornano prendendo una nuova forma e rimangono per sempre, così nulla è perduto, ma tutto è trasformato e trasfigurato.
Mostre Espositive
Anno 2009: Mostra a tema libero presso il comune di Rimini;
Anno 2011: Mostra collettiva organizzata dal Casa Artemisia di Rimini;
Anno 2014: Mostra itinerante in provincia di Rimini dedicata all’anno Marvelliano;
Anno 2015: Mostra collettiva organizzata dalla Galleria De Marchi di Bologna;
Anno 2016: Mostra Personale organizzata all’interno del progetto ContemporaneArt, presso il Bijar di Rimini;
Anno 2016: Mostra Mini personale “Dal volto all’anima” presso il Palazzo Mediceo di San Leo (RN);
Anno 2016, 2017 e 2018: Mostra collettiva "E tu lo chiami amore" presso la casa delle donne di Rimini;
Anno 2017: Mostra "the art on stairs" presso hotel Duomo Rimini;
Mostre organizzate dal Movimento M.A.R.I.C.
Anno 2017: Mostra Collettiva “Colori per il sisma” organizzata dal Movimento M.A.R.I.C. presso Biblioteca Comunale di Curti (Caserta);
Anno 2017: Mostra collettiva “Colori per il sisma” organizzata presso Palazzo Gerbasio di Montesano sulla Marcellana, Salerno;
Anno 2017: Esecuzione murale per il comune di Curti (Caserta) organizzato dal Movimento M.A.R.I.C.;
Anno 2018: Mostra collettiva CO-EXISTENCE organizzata dal Movimento M.A.R.I.C. e Galleria d’arte Rosso Cinabro, presso Biblioteca Elsa Morante di Ostia, Roma;
Anno 2018: Mostra semi personale “AnimArte” organizzata dal Movimento M.A.R.I.C. presso palazzo Fruscione, Salerno;
Anno 2018: Mostra collettiva “Disarmiamo l’Ignoranza” organizzata dal Movimento M.A.R.I.C. presso Palazzo Sant’Agostino, sede della provincia di Salerno;
Anno 2018: Mostra collettiva “Disarmiamo l’Ignoranza” organizzata dal M.A.R.I.C. presso Palazzo della Real Casina di Caccia di Persano;
Anno 2018: Mostra collettiva presso il Museo Archeologico di Nola (Napoli) organizzata dal Movimento M.A.R.I.C.
Anno 2017: Mostra personale “Disarmiamo l’Ignoranza” presso il palazzo Fruscione di Salerno;
Anno 2018: Mostra collettiva “Archeosolidale” presso il Museo Archeologico di Nola (Na).
